Associazione della Croce Rossa Italiana - organizzazione di volontariato Governatorato di Damasco, Siria Cooperazione Internazionale Ibrido
Attenzione Annuncio scaduto
Descrizione azienda
La Croce Rossa Italiana (CRI) è un'Associazione di diritto privato senza fini di lucro e di interesse pubblico, posta sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica ed iscritta di diritto nella sezione Organizzazioni di Volontariato del registro unico nazionale del Terzo settore, applicandosi ad essa, per quanto non diversamente disposto dal D.Lgs. n. 178/2012, il Codice del Terzo Settore (D.Lgs. n. 117/2017).
La CRI è Società volontaria di soccorso ed assistenza, ausiliaria dei pubblici poteri in campo umanitario.
L'Associazione della Croce Rossa Italiana fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Nelle sue azioni a livello internazionale si coordina con il Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR) e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR).
In quanto Associazione di diritto privato, non trovano applicazione le disposizioni previste in materia di concorsi pubblici.
Posizione
Unità Operativa/Direzione: U.O. Rapporti con Africa e MENA / Direzione Relazioni e Cooperazione Internazionali
Numero risorse: 1
Sede di lavoro: Damasco
Tipologia contratto e durata: co.co.co. di 12 mesi
Scopo della funzione: La risorsa verrà inserita all'interno dell'U.O. Rapporti con Africa e MENA e si occuperà principalmente di gestire i rapporti e i progetti con la Mezzaluna Rossa Araba Siriana, il CICR, la FICR e gli altri partner. Il/La Delegato Paese sarà responsabile del coordinamento operativo in loco delle attività e della gestione amministrativo-finanziaria della Delegazione. È supervisionata e si coordina con la Delegazione Regionale a Beirut.
Compiti e responsabilità del ruolo ricercato:
Nell'ambito degli scopi della funzione sopra delineati assicura, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i seguenti compiti e responsabilità, in collaborazione con la Delegazione regionale MENA e sotto la supervisione del Responsabile di U.O. Rapporti Africa e MENA:
* Contribuisce a definire e implementa il Piano Strategico per la Siria e monitora i risultati attesi;
* Conduce analisi periodiche del contesto siriano, raccogliendo informazioni utili per una pianificazione più efficace sia a livello nazionale che per l'Unità Africa e MENA;
* Identifica i principali settori di intervento, bisogni e opportunità specifici al contesto siriano;
Nell'ambito della gestione Progetti:
* Gestisce, coordina, monitora e valuta programmi di emergenza e cooperazione allo sviluppo in Siria, seguendo le linee guida e prassi della CRI, Società Nazionali e partner del Movimento/donors;
* Supporta l'implementazione delle iniziative progettuali con la Mezzaluna Rossa Siriana e altri partner, supervisionando la gestione amministrativa e contabile, e la rendicontazione dei fondi in loco, secondo le procedure CRI e/o del donatore;
Nell'ambito della gestione Delegazione Paese:
* È responsabile della corretta gestione amministrativa e finanziaria della delegazione CRI in Siria;
* Cura i rapporti con la Mezzaluna Rossa Siriana e/o altre Delegazioni del Movimento presenti nel paese;
* Gestisce il personale locale associato alla delegazione CRI, inclusi volontari e stagisti;
Nell'ambito del coordinamento e rappresentanza:
* Mantiene i rapporti con la rappresentanza diplomatica italiana, agenzie di cooperazione dei donors, controparti locali, FICR, CICR e altre istituzioni coinvolte nei programmi attivi;
* Partecipa ai tavoli di coordinamento con la Mezzaluna Rossa Siriana e altri stakeholder, promuovendo sinergie e strategie comuni per evitare duplicazioni;
* Organizza incontri con donatori (privati, fondazioni, ONG, istituzioni, agenzie internazionali);
* Redige rapporti periodici e documenti informativi richiesti dalla CRI per monitorare lo stato dei programmi;
* Gestisce la comunicazione, preparando materiali come articoli e/o audiovisivi.
Nell'ambito della gestione Sicurezza:
* È responsabile della sicurezza di tutti gli operatori CRI in Siria;
* Redige e aggiorna il piano di sicurezza in conformità con le procedure CRI e gli accordi con la Mezzaluna Rossa Siriana o altre delegazioni ospitanti;
* Partecipa ai meccanismi di coordinamento della sicurezza (FICR, CICR, OCHA, ONU, Ambasciata Italiana);
* Mantiene la comunicazione con informatori chiave, in coordinamento con il Security Advisor della CRI e/o FICR;
* Riporta eventuali casi di sicurezza alla delegazione regionale e alla sede centrale, nel rispetto delle procedure CRI;
* Svolge altri compiti richiesti, incluse eventuali missioni in altri paesi e/o regioni;
Requisiti obbligatori:
* Titolo di studio ed esperienza acquisita: Laurea magistrale o vecchio ordinamento in discipline umanistico-sociale e/o sociali e/o economiche e relazioni internazionali e/o linguistiche e/o equivalenti, e/o equipollenti e/o equiparabili ed esperienza professionale nel ruolo e/o analoghi compresa di almeno 3 anni oppure Diploma di scuola secondaria di secondo grado ed almeno 10 anni di esperienza professionale nel ruolo e/o analoghi;
* Esperienza pregressa nella gestione di progetti finanziati da IFRC, AICS, UE e altri donatori;
* Ottima conoscenza dell'ambito umanitario con particolare riferimento al Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa;
* Ottime capacità analitiche, di pianificazione strategica e di progettazione;
* Ottimo livello di conoscenza della lingua inglese;
* Conoscenza del contesto geografico di riferimento e delle maggiori problematiche;
Requisiti migliorativi:
* Costituisce titolo preferenziale la conoscenza dell'arabo;
* Esperienza pregressa in Siria o nella regione Mediorientale;
Competenze trasversali:
* Spiccate capacità organizzative finalizzate al raggiungimento degli obiettivi e al rispetto delle scadenze;
* Eccellenti capacità di organizzazione, pianificazione, di gestione di esigenze complesse, rispetto delle scadenze e adeguamento delle priorità, lavorando in un ambiente internazionale e dinamico;
* Eccellenti capacità di relazioni, di comunicazione nella gestione delle risorse umane, grande empatia e capacità di stabilire e mantenere relazioni con una vasta gamma di persone, sia all'interno dell'Associazione e del Movimento, così come con gli interlocutori esterni;
* Eccellenti capacità di adattamento e sensibilità alle differenze culturali, dimostrando capacità di comprendere il contesto del Corno d'Africa con spiccate flessibilità e apertura mentale;
* Ottime capacità di lavoro di squadra;
* Ottima capacità di rispettare scadenze e seguire procedure prestabilite;
* Spiccata predisposizione alla risoluzione di problemi con flessibilità e proattività;
* Ottime doti relazionali e negoziali;
Altre informazioni
Si richiede disponibilità immediata.
Ciascun candidato potrà presentare la propria candidatura esclusivamente attraverso la registrazione al presente avviso sulla piattaforma In-Recruiting compilando il web form pubblicato sul sito istituzionale dell'Associazione, entro le ore 12.00 del 16 febbraio 2025 avendo cura di inserire tutti i dati richiesti ed allegare copia aggiornata e datata del CV, documento di identità e foto, pena l'esclusione;
Ciascun candidato dovrà compilare il form dedicato, inserendo il dettaglio delle proprie esperienze e competenze;
All'invio della candidatura, il candidato riceverà un messaggio, all'indirizzo e-mail indicato, di avvenuta registrazione all'annuncio.
I candidati che risulteranno maggiormente in linea con il profilo ricercato, potranno essere contattati per un colloquio tecnico-motivazionale.
* Saranno considerate valide le sole candidature che risulteranno in possesso dei requisiti obbligatori al momento della presentazione della stessa;
* Il mancato possesso dei requisiti obbligatori previsti comporterà l'esclusione dalla procedura di selezione in qualsiasi momento;
* In caso di titolo di studio conseguito all'estero o di titolo estero conseguito in Italia, è necessario aver completato l'iter di riconoscimento previsto dalla normativa vigente;
* In considerazione di possibili variazioni del presente iter selettivo, i candidati sono invitati a monitorare il proprio indirizzo e-mail e la piattaforma In-Recruiting, all'interno della quale verranno date eventuali comunicazioni in merito;
* Si fa presente che la selezione potrebbe subire modifiche in esito ad interpelli interni all'Associazione in corso di svolgimento;
* L'Associazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di modificare, sospendere o annullare la presente procedura, senza che i candidati possano avanzare pretese di qualsiasi genere o natura;
* L'assunzione dei profili idonei sarà subordinata alla verifica del possesso dei titoli di studio dichiarati.
Per qualsiasi ulteriore informazione o richiesta di chiarimento è possibile inviare una e-mail all'indirizzo, avendo cura di indicare nell'oggetto la dicitura "Delegato Siria".
#J-18808-Ljbffr